Meeting 2011 21 - 27 agosto
La verità è il destino per il quale siamo stati fatti
Rimini Fiera
Quartiere fieristico di Rimini a pochi chilometri da Bellaria Igea Marina.
L'hotel Estense sorge a pochi passi dal mare e a 5 minuti dalla Fiera di Rimini
Con le sue oltre 700mila presenze medie, il Meeting di Rimini - che dal
1980 ha luogo ogni anno, in una settimana della seconda metà di agosto -
è il festival estivo di incontri, mostre, musica e spettacolo più
frequentato del mondo. Si tratta di una realtà unica nel suo genere:
un’associazione che da 27 anni si propone di creare occasioni di
incontro tra esperienze e persone di fedi e culture diverse, accomunate
da un positivo desiderio di conoscenza e di reciproca valorizzazione.
Tale posizione umana e culturale, che ha origine nell’appartenenza al
movimento ecclesiale di Comunione e Liberazione, è stata in questi anni
capace di un’apertura testimoniata dalle personalità più significative
della scena mondiale che si sono avvicendate sul palcoscenico del
Meeting: dal Santo Padre Giovanni Paolo II a Emmanuel Levinas,
dall’allora cardinale Ratzinger a Madre Teresa di Calcutta, dal Dalai
Lama a Eugene Ionesco, da Andrei Tarkovskij a Riccardo Muti, da Lech
Walesa a Carlo Rubbia, da Abdus Salam a José Carreras, da Jean Guitton a
Luigi Giussani, da Simone Veil a Martha Graham, da David Rosen a
Francois Michelin: e ancora, politici, imprenditori, scienziati,
filosofi, artisti.
A parte un piccolo nucleo di 11 persone che lavora a tempo pieno alla sua preparazione, il Meeting di Rimini viene
organizzato, allestito, gestito e poi smontato grazie all’appassionato e
generoso lavoro dei volontari: sono oltre 3.000 ogni anno, in gran
parte giovani, provenienti dall’Italia e da molti altri Paesi del mondo.
E’ soprattutto grazie al loro contributo che il Meeting di Rimini è
diventato anche una manifestazione dai grandi numeri: 400 mostre, 3000
incontri, 5000 personaggi. Sono 850 i giornalisti accreditati durante
l’ultima edizione.
Con Emilia Guarnieri, presidente del Meeting.
“Il titolo del Meeting 2011, "E l’esistenza diventa una immensa certezza"
Il XXXI Meeting per l’amicizia fra i popoli si è chiuso confermando le
quasi 800mila presenze dell'anno scorso e dando appuntamento al prossimo
anno dal 21 al 27 agosto 2011. Il tema sarà "E l'esistenza diventa una
immensa certezza che si svolgerà a Rimini dal 21 -27 agosto 2011..
Il presidente del Meeting ha ripreso poi, aggiungendo sintetiche
annotazioni e integrazioni, le osservazioni e i giudizi proposti dal
Comunicato stampa conclusivo della manifestazione 2009 che, ha
osservato, “ripercorre i passaggi fondamentali” dell’edizione del
trentennale. “In un tempo di crisi economica – ha sottolineato il
presidente – il Meeting, come si è potuto vedere, è risultato
particolarmente affollato e noi abbiamo registrato, con soddisfazione,
l’incremento delle presenze: quasi 800.000”.
Sempre più alto è il numero delle persone provenienti dall’estero: “da
cinquantasette paesi, che a vario titolo, come relatori, ospiti o
volontari, approdano al Meeting di Rimini. Si è confermata e
consolidata, insomma, la natura internazionale della manifestazione”:
dalla tavola rotonda sull’Africa, all’intervento di Tony Blair, a quello
di prestigiosi filosofi (Brague, Hadjadj), scienziati (Coppens, Mather,
Townes), protagonisti di opere e testimoni. “Nel contesto della sua
internazionalità – ha proseguito Emilia Guarnieri – il Meeting sta
costruendo un parterre alto di personalità, ad esempio la professoressa
Glendon, Weiler, Waters, che, a partire dalla stabilità del loro
rapporto con la nostra manifestazione, diventano testimonial per
costruire, nel mondo, altri rapporti”.
Proseguendo nel suo bilancio, Emilia Guarnieri ha sottolineato che “il
Meeting ha riconfermato la sua vocazione alla bellezza, la capacità di
fare incontrare l’arte nelle sue varie espressioni”: con mostre,
spettacoli musicali e teatrali; il raduno inoltre si è “riproposto come
momento di reale ecumenismo”, dove possono dialogare in amicizia ebrei,
islamici, cattolici, laici. D’altra parte, il messaggio di Benedetto
XVI, la presenza dei cardinali Rouco Verela (Madrid) e Caffarra
(Bologna) “hanno riconfermato la grande paternità della Chiesa, di cui
siamo grati”.
Nel pomeriggio, l’incontro conclusivo presenterà il volume “Qui e ora”
di don Luigi Giussani. “Non è un ‘rito’ questo appuntamento – ha
affermato la professoressa Guarnieri – ma il riconoscimento che la sua
genialità educativa è all’origine di tante cose, tra cui il Meeting”. Di
Giussani è stata ricordata anche “l’appassionata indicazione” della
centralità e della natura del “cuore”, di parla il titolo dell’edizione
2010.
“Da cosa è stata più colpita, tra i personaggi e i momenti del Meeting
2009?”. “Alcune cose sono state davvero incredibili”, ha risposto il
presidente del Meeting; quindi, ha proposto un primo elenco: di nuovo la
presenza dei carcerati di Padova, la mostra su Napoli, lo spettacolo
inaugurale, la testimonianza di Tony Blair, l’intervento di don Carron,
sia per le cose dette sull’attualità di san Paolo che per l’interesse e
l’attenzione dimostrati dalle diverse migliaia di persone, in Auditorium
e nelle diverse sale collegate. Infatti, come ha detto il Papa: “Non
esiste conoscenza che non sia una partecipazione affettiva”.
Cogli l'occasione di una vacanza in Riviera per unire il benessere al divertimento che troverai nei diversi stages della Fiera di Rimini.
Scegli l'Hotel Estense a Bellaria Igea Marina a pochi chilometri da Rimini, raggiungibile facilmente con la SS 16 .
L'hotel Estense 3 stelle di Igea Marina offre con le
nuove camere qualità recettiva di elevato standard grazie alla
lunghissima tradizione di ospitalità. Connessione internet senza fili in
tutti gli ambienti.
L'Hotel Estense di Bellaria Igea Marina si è
ammodernato proprio per venire incontro alle diverse esigenze di chi
apprezza le manifestazioni fieristiche, dotandosi di connessione
internet wi-fi in tutti gli ambienti.
Situato a Igea Marina, a pochi chilometri dalla fiera di Rimini
e vicino all’Isola dei Platani e a Viale Ennio i due centri vitali con
le migliori boutique con le grandi firme della moda, si pone come metà
ideale per soggiorni rilassanti e divertenti.
La direzione dell'hotel è sempre attenta alle nuove esigenze e pronta a soddisfarle.
Offerte soggiorno Rimini Fiera - last minute fiere Rimini - eventi fiere Rimini - manifestazioni fiere Rimini - fiera di Rimini, fiera Bellaria Igea Marina - Hotel Bellaria Fiera